Close

Sori Tildin 2008 75cl

DOCG | Langhe | Piemonte | Italia
CHF 389.15
Punteggi dei critici
96 Robert Parker
The 2008 Sori Tildin is impressive. I confess I wasn’t quite prepared for the assault of fruit and tannins here. Sori Tildin is so often a graceful, elegant wine, but that is not the case in 2008. That’s not to say elegance is missing, but this is a big, big wine with tons of intensity and richness, all woven together beautifully. It’s tough to find a comparison with a previous vintage, as this is a singular Tildin. The flavors are familiar if a touch on the dark side, but the structure is closer than that of Sori San Lorenzo. Flowers, tar, leather and licorice wrap around the palate. This is a fabulous showing and a great wine in the making. Anticipated maturity: 2018-2033.
96 Robert Parker
The 2008 Sori Tildin is impressive. I confess I wasn’t quite prepared for the assault of fruit and tannins here. Sori Tildin is so often a graceful, elegant wine, but that is not the case in 2008. That’s not to say elegance is missing, but this is a big, big wine with tons of intensity and richness, all woven together beautifully. It’s tough to find a comparison with a previous vintage, as this is a singular Tildin. The flavors are familiar if a touch on the dark side, but the structure is closer than that of Sori San Lorenzo. Flowers, tar, leather and licorice wrap around the palate. This is a fabulous showing and a great wine in the making. Anticipated maturity: 2018-2033.
Produttore
Gaja
Il Barbaresco non sarebbe lo stesso senza la fama iconica di Gaja. Questa antica tenuta non solo ha attirato l'attenzione in tutto il mondo sulla regione, ma ha anche mostrato la qualità raggiungibile non solo con il Nebbiolo, ma anche con varietà "esterne". La storia è iniziata oltre 150 anni fa, quando Giovanni Gaja fondò la cantina nel 1859 per accompagnare il cibo nel suo ristorante. Oggi la società è gestita dalla quarta e quinta generazione, Angelo Gaja e i suoi figli. Nel corso degli anni, il nome Gaja è cresciuto per rappresentare non solo una qualità eccezionale, ma sapori unici e intriganti che sono diversi da tutti gli altri della regione. I vini da singolo vigneto sono un assemblaggio di Nebbiolo e Barbera, come tutti i vini prodotti prima dell'introduzione della denominazione DOCG. Questa denominazione fu stabilita nel 1966 e i vini devono essere Nebbiolo al 100%. Per questo motivo Gaja declassò la maggior parte dei suoi vini da singolo vigneto e acquisì invece la denominazione Langhe Nebbiolo DOC, allo scopo di raggiungere lo stile specifico desiderato. Gaja produce attualmente un totale di dodici diversi vini piemontesi, nonché sette vini toscani a Montalcino e Bolgheri.