Close

Saffredi 2022 75cl

IGT | Toscana | Toscana | Italia
*
*
*
Punteggi dei critici
99 James Suckling
This is a young wine with terrific depth and layers of fruit. It’s full-bodied with notes of eucalyptus, lavender and sage and hints of matchsticks and oranges. It’s linear and tight at the end, with an energetic finish. Very Saffredi in nature. Better than the 2021. 65% cabernet sauvignon, 25% merlot and 10% petite verdot.
98 Robert Parker
This is one of only a handful of wines made on the Tuscan Coast that has managed to interpret the vintage in such an excellent manner. The Fattoria le Pupille 2022 Saffredi (a blend of 60% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot and 5% Petit Verdot) deftly plays upon the elegance and fruity brightness of the growing season, while also harnessing its freshness and its slightly more streamlined appeal. The wine is nuanced and layered with fine details that recall wild berry, spice, blue flower and blood orange. To my mind, the 2022 stands apart from almost every other past vintage of Saffredi. This is a new direction for the wine that we can all happily embrace.
Produttore
Fattoria le Pupille
Fattoria Le Pupille è una delle aziende vitivinicole più affascinanti d'Italia. Questa tenuta della Maremma meridionale era ben consolidata prima del recente afflusso di nuovi arrivi nella regione. Mentre la qualità continua a migliorare grazie ai frequenti rinnovamenti, il vigneto di 65 ettari produce vini complessi, imponenti e strutturati che difficilmente i nuovi produttori potranno emulare. Il vino di punta è un assemblaggio Super Tuscan da vigneto singolo di varietà bordolesi: Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. La donna dietro al successo di Le Pupille e alla solida reputazione del Morellino di Scansano è la proprietaria Elisabetta Geppetti. The Wine Advocate di Robert Parker dice addirittura: "C'è sempre un singolo viso che identifica una regione. Un solo produttore con il carisma e il talento comunicativo necessari per svolgere il ruolo di ambasciatore e portare un'area vinicola relativamente sconosciuta sulla scena mondiale. Per la Maremma, quella persona è Elisabetta Geppetti".