Close

Ao Yun 2019 75cl

Yunnan | Cina
CHF 289.70
Punteggi dei critici
96 Robert Parker
“This is the best vintage of Ao Yun to date and also the highest-scoring Chinese wine I have ever reviewed. It, therefore, requires a more detailed account to understand why. The 2019 Ao Yun is a blend of 67% Cabernet Sauvignon, 17% Cabernet Franc, 10% Syrah and 6% Petit Verdot (this latter emanating from the village of Sinong). Notably, Merlot did not make the grade in 2019, which was less to do with vintage but, according to winemaker Maxence Dulou, more a function of Merlot vines at an adolescent stage of development (at five to six years of age, Dulou feels Merlot doesn’t produce the most interesting fruit compared with younger or older vines). The relatively cooler and wetter winter prior to 2019 gave the vines decent reserves, but the drier and warmer than expected spring meant some irrigation was required around budburst and flowering. Overall, across Ao Yun’s different villages sites—Xidang, Sinong, Shuori and Adong—2019 witnessed a warm, healthy growing season and not too warm autumn with yields at their lowest to date (around 16 hectoliters per hectare rather than the average of 20-22 hectoliters per hectare). The long harvest commenced in Xidang on September 9th and finished in Adong on November 21st. Of the varieties above, the proportion of fruit was drawn from the villages in order of elevation as follows: 23% from Xidang, 21% from Sinong, 32% from Shuori and 24% from Adong. In the harvest as a whole, only 53% went into Ao Yun’s top wine, with tiny percentages being used for the Villlage Cru reds (6% each) and 2% for the 2019 Chardonnay. Thus 33% of the harvest was not used for Ao Yun at all”.<br/><br/>
Produttore
Ao Yun

Ao Yun, il primo vero vino di lusso della Cina, è prodotto nella zona nord-occidentale della regione meridionale dello Yunnan. Il suo nome significa “nuvola fiera” e Ao Yun cresce lungo le pendici dell’Himalaya. L’avventura ebbe inizio nel 2009 quando Christophe Navarre, CEO di Moët Hennessy, decise di realizzare uno dei suoi sogni: trovare il luogo perfetto per produrre vino rosso in Cina. Dopo anni di attenta esplorazione e con l’aiuto di un enologo australiano, Tony Jordan, riuscì a selezionare quest’area remota non solo per il suo terroir, ma anche per le sue caratteristiche geografiche: zona a un’altitudine di 2.000–2.600 metri, il clima è abbastanza secco e ventilato, ma con buona esposizione. Il lungo periodo di maturazione, insieme a una maggiore luce solare, contribuiscono a creare corpo e tannini molto setosi. Nel 2016, è stata presentata la prima vendemmia di Ao Yun (2013) e attualmente è considerato uno dei migliori vini rossi mai prodotti in Cina. Ao Yun è un vino di un rosso intenso, profondo, che sa di frutta matura con note speziate e ha un sentore di liquirizia. I tannini lo rendono un vino per un buon invecchiamento. È sicuramente uno dei principali vini rossi cinesi e merita di essere assaggiato: ha un sapore unico, che ricorda lo spagnolo Ribera del Duero, ma anche il mitico Cabernet della Napa Valley.