Close

Sori San Lorenzo 2011 75cl

DOC | Langhe | Piemonte | Italia
CHF 378.35
Punteggi dei critici
96 Robert Parker
The exciting 2011 Sori San Lorenzo is a wine of enormous beauty and grace. Gaia Gaja classifies her three single vineyard Langhe Nebbiolo wines as follows: Costa Russi is “flowers;” Sori Tildin is “fruit;” and San Lorenzo is “plant” (with more structure and a more compact feel). San Lorenzo does indeed boast a strong mineral component of pencil shavings and crushed granite, followed by red cherry and soft spice. The wine’s tannins start off harder than the other wines, but soften with time. Drink: 2018-2040.  I have some happy news to report from the exciting world of Angelo Gaja. The estate that was notoriously difficult (if not impossible) to visit for those outside the wine trade is now opening its doors to the public. There is a steep entrance fee, but the scheme makes perfect sense in my option. Any wine lover can make an appointment to tour the estate and sample wine for up to 300 euros a person. The money must be paid to charity as none of the proceeds go to Gaja. If you have a favorite non-profit organization, make a donation in that amount. Once you send receipt of payment to Gaja’s tasting room staff, your visit will be granted. It sounds like a fair exchange to me.
94 Wine Spectator
Shows the breadth of the vintage, but also freshness and subtle cherry and plum flavors amid the menthol, mocha and spice notes. This turns more elegant and refined on the finish, showing fine equilibrium and length, with a sandalwood aftertaste. Best from 2017 through 2028. 833 cases made.
Produttore
Gaja
Il Barbaresco non sarebbe lo stesso senza la fama iconica di Gaja. Questa antica tenuta non solo ha attirato l'attenzione in tutto il mondo sulla regione, ma ha anche mostrato la qualità raggiungibile non solo con il Nebbiolo, ma anche con varietà "esterne". La storia è iniziata oltre 150 anni fa, quando Giovanni Gaja fondò la cantina nel 1859 per accompagnare il cibo nel suo ristorante. Oggi la società è gestita dalla quarta e quinta generazione, Angelo Gaja e i suoi figli. Nel corso degli anni, il nome Gaja è cresciuto per rappresentare non solo una qualità eccezionale, ma sapori unici e intriganti che sono diversi da tutti gli altri della regione. I vini da singolo vigneto sono un assemblaggio di Nebbiolo e Barbera, come tutti i vini prodotti prima dell'introduzione della denominazione DOCG. Questa denominazione fu stabilita nel 1966 e i vini devono essere Nebbiolo al 100%. Per questo motivo Gaja declassò la maggior parte dei suoi vini da singolo vigneto e acquisì invece la denominazione Langhe Nebbiolo DOC, allo scopo di raggiungere lo stile specifico desiderato. Gaja produce attualmente un totale di dodici diversi vini piemontesi, nonché sette vini toscani a Montalcino e Bolgheri.