Close

Les Carmes Haut Brion 2022 150cl

AOC | Graves, Pessac-Léognan | Bordeaux | Francia
*
*
*
Punteggi dei critici
100 Vinous
The 2022 Les Carmes Haut-Brion is a towering masterpiece from Technical Director Guillaume Pouthier. Dark and seamless in the glass, the 2022 presents an exotic mélange of black cherry, lavender, sage, blood orange, menthol, espresso and dried flowers, showing tremendous depth and substance in all of its dimensions. Time in the glass hints as to what is to come in the years and decades that follow. The 2022 is a co-ferment of 40% Cabernet Franc, 34% Cabernet Sauvignon and 26% Merlot done with 70% stems that saw six full weeks on the skins. Élevage is 70% new oak, 20% 18HL cask and 10% amphora. Most importantly, all the elements are so well balanced that nothing sticks out. Instead, it is the wine's total sense of harmony that is mind-blowing. Magnificent
Produttore
Château Les Carmes Haut-Brion
Uno dei gioielli di Bordeaux, Château Les Carmes Haut-Brion ha quasi cinque ettari di vigneti nella denominazione di Pessac-Léognan. La tenuta si trova appena a sud-ovest della città di Bordeaux, come la sua vicina, Château Haut-Brion. Dal 1584 al 1789, Les Carmes Haut-Brion appartenne all’ordine dei Carmelitani e questo spiega il nome della tenuta. Dopo la Rivoluzione Francese, la proprietà fu acquistata dalla famiglia Chantecaille, commercianti di Bordeaux, e quindi venduta di nuovo nel 2010 al Patrimoniale del Groupe Pichet, che desiderava diversificare le proprie attività. Circondata dalla città, la proprietà gode di un microclima mite, meno suscettibile al gelo e più favorevole alla maturazione. La tenuta è divisa a metà dal torrente Le Peugue; la proprietà gode ora di una nuovissima cantina, completata nel 2016, progettata dal famoso architetto Philippe Starck assieme a Luc Arsène-Henry. Nonostante le dimensioni esterne apparentemente ridotte, questa struttura simbolica si estende per 2.000 metri quadri. Costruita con una matrice di cemento, vetro e metallo, l'edificio è alto 4 piani e ospita la cantina di invecchiamento, la cantina del castello, che è sotto al torrente, la sala di entrata delle uve appena vendemmiate, la sala di degustazione e una straordinaria terrazza che offre una vista panoramica spettacolare su tutta la tenuta. La sua forma ardita taglia le acque del torrente evocando il passato di Bordeaux, quando i grandi vini erano trasportati in nave. Le pareti a specchio della facciata riflettono finemente il terroir urbano e la luce naturale, facendo di questa nuova cantina una struttura armoniosamente ispirata alla natura.