Close

Desmirail 2016 75cl

3eme Grand Cru Classé | Margaux | Bordeaux | Francia
Esaurito
Punteggi dei critici
92 Wine Spectator
A solid, dark, grippy style, with a warm coffee note out front, followed by plum and cassis fruit. Shows lots of velvety, layered structure on the finish. This looks to be a crowd-pleaser.—J.M.
90 Robert Parker
The 2016 Desmirail is a blend of 60% Cabernet Sauvignon, 37% Merlot and 3% Petit Verdot. It does not possess the most complex Margaux nose, although the purity deserves a commendation with blueberry and cassis fruit. The palate has quite a rich and showy opening though fortunately it does not go over the top. There is a slight metallic edge towards the finish, which I hope will disappear by the time of bottling. It just feels a little pinched at the moment, so there is room for improvement here.
Produttore
Château Desmirail
Un tempo appartenente alla grande tenuta di Rauzan, a metà del XVII secolo nelle mani di Pierre de Mesures de Rauzan, la proprietà di Château Desmirail è stata infine suddivisa nel corso degli anni. Ai tempi della Classificazione del 1855 la tenuta venne separata, andando a costituire Château Rauzan-Gassies, Château Rauzan-Ségla, Château Desmirail e Château Marquis de Terme. Jean Desmirail diede il proprio nome alla tenuta dopo aver sposato un’ereditiera della famiglia Rauzan nel tardo XVII secolo. Nella famosa Classificazione del 1855 il Desmirail venne classificato come Troisième Cru grazie al suo eccellente terroir ai confini della Route des Châteaux. L’elegante villa del XVIII secolo ci appare dalla strada protetta dietro a una maestosa cancellata con colonne di marmo rosa. La cantina ha una tinaia del tardo XIX secolo costruita alla maniera tipica del Médoc. I vigneti hanno i tipici terreni ghiaiosi che costituiscono la parte migliore della riva sinistra della Gironda. La tenuta è costituita da circa 30 ettari di vigneti, con viti che raggiungono in media i 25 anni di età; il 60% dei vigneti è piantumato a Cabernet Sauvignon, mentre i restanti sono dedicati principalmente a Merlot (39%), mentre appena l’1% viene usato per produrre il Cabernet Franc. L’attuale proprietario e manager, Denis Lurton, è subentrato al padre Lucien nella gestione della tenuta nel 1992, investendo poi regolarmente negli anni nella sua modernizzazione. Oggi Château Desmirail produce vini morbidi ed eleganti nel classico stile Margaux.