Close
Punteggi dei critici
94 Robert Parker
The 2016 Cantenac Brown comes from a Margaux estate that has upped its game in recent years. It has an intense bouquet with floral aromas filtering through the black cherries, cassis and boysenberry notes, in an odd way almost Saint-Emilion in style. The palate is medium-bodied with supple tannin. Silky smooth with very well-judged acidity, there is a sorbet-like freshness imbued into this Margaux and it just glides across the palate towards the quite sensual finish. This is certainly equal to the impressive 2015 Cantenac Brown.
94 Wine Spectator
Focused, with a light brambly frame around the juicy plum and blackberry fruit. Fresh bay and singed juniper notes line the finish. Nicely integrated and showing solid range. Well done.—J.
Produttore
Château Cantenac-Brown
John Lewis Brown, un pittore di animali originario della Scozia, acquistò questo vigneto all’inizio del XIX secolo e commissionò la costruzione di uno château in stile Tudor. Amante della bella vita, si guadagnò presto una buona fama grazie alla sua ospitalità e ai sontuosi ricevimenti. Nel 1843 cedette la proprietà a un banchiere di nome Gromard, che ne era ancora il proprietario quando fu inserita tra i troisième cru nella famosa classificazione dei vini Médoc del 1855. Centocinquant’anni dopo, fu la famiglia Simon Halabi a dare un vero impulso alla tenuta, con l’intenzione di portarla ai massimi livelli. Di conseguenza, anche i metodi di viticoltura sono cambiati e il lavoro nei filari è più rispettoso dell’ambiente, mantenendo basse le rese. Questo ritorno a pratiche più naturali comprende anche il dissodamento del terreno per valorizzare le proprietà biochimiche e fisiche intrinseche del vigneto.