Close

Amarone della Valpolicella Fieramonte Riserva 2016 75cl

Amarone della Valpolicella | Veneto | Italia
CHF 189.20
Punteggi dei critici
97 Vinous
95 Wine Spectator
Brings a sense of finesse to an otherwise rich and concentrated, full-bodied red. Offers taut, fine-grained tannins as a firm frame, wrapped with a silky texture and flavors of mulled black cherry, cured tobacco, dried fig, cocoa powder and a zesty touch of cracked pink peppercorn. Long, fragrant finish. Corvina, Corvinone, Rondinella and Oseleta. Drink now through 2039.
95 James Suckling
A cooler year in a recent context. This cuvee (single vineyard) was made from 1965 to 1985, before the vineyard was infected with esca. The vineyard was then rejuvenated and the Fieramonte was revived from 2011. A rich, avuncular, throaty wine after four-years in 225L barriques. The grapes are dried for 130-140 days which is very long, even in the context of the region. Loads of residual sugar at the initial, spontaneous fermentation, before inoculation drags it to a palate-staining dryness. A big wine loaded with extract, dark fruits, menthol and anise. Very impressive. Drink or hold.
95 James Suckling
A cooler year in a recent context. This cuvee (single vineyard) was made from 1965 to 1985, before the vineyard was infected with esca. The vineyard was then rejuvenated and the Fieramonte was revived from 2011. A rich, avuncular, throaty wine after four-years in 225L barriques. The grapes are dried for 130-140 days which is very long, even in the context of the region. Loads of residual sugar at the initial, spontaneous fermentation, before inoculation drags it to a palate-staining dryness. A big wine loaded with extract, dark fruits, menthol and anise. Very impressive. Drink or hold.
Produttore
Allegrini
In una denominazione con oltre 6.000 ettari di viti, Allegrini è uno dei produttori più importanti della Valpolicella. Situato nel nord-est dell'Italia, la proprietà Allegrini è costituita da 90 ettari di vigneti, proprio nel centro della regione. La famiglia Allegrini produce vini dal carattere genuino, tra tradizione e innovazione, dal XVI secolo. La tenuta ha avuto grande successo nell'introduzione di nuove idee: dall'uso delle barrique per invecchiare l'Amarone, alla creazione di un vino da singolo vigneto, come il cru francese, con la Corvina in purezza. Fino a poco tempo fa il vinificatore Franco Allegrini è stato la forza trainante della cantina, ma oggi Marilisa, la sua deliziosa sorella, è diventata il volto del marchio. Grazie ai suoi sforzi attenti per la promozione nel mondo, ha raggiunto facilmente l'élite degli ambasciatori del vino della Valpolicella. L'azienda, a sua volta, è diventata la più grande e tra le più apprezzate e premiate aziende vitivinicole italiane nel mondo. La tenuta è conosciuta soprattutto per l'Amarone, ma offre una vasta gamma di etichette, dagli stili tradizionali della Valpolicella ai vini della nuova era, quasi sperimentali.