Close

Tenuta di Trinoro 2015 75cl

IGT | Toscana | Italia
CHF 259.45
Punteggi dei critici
96 Vinous
The 2015 Trinoro is soft, silky and nuanced. Although a very pretty and expressive wine, the 2015 doesn’t quite have the dimension or complexity of the very finest years. Admittedly, that is a very high bar. Today, the 2015 comes across as a bit understated and hushed, two adjectives I can't believe I am using to describe a Trinoro wine. Time in the glass finally allows the 2015 to start opening up. I would cellar the 2015 for at least a few years, as it is not close to being fully expressive.
96 Wine Spectator
Alluring aromas of ripe cherry, black currant, violet and spice are shaded by coffee and cedar notes in this polished, sophisticated red. Intense, yet harmonious and expressive, evoking licorice, smoke and graphite elements on the long aftertaste. Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon and Petit Verdot. Best from 2020 through 2034.
95 Robert Parker
The gorgeous 2015 Tenuta di Trinoro pours into the glass with inky dark richness that is beautiful to behold. This wine is made primarily with Cabernet Franc but has some Cabernet Sauvignon and Petit Verdot mixed in as well. Although Andrea Franchetti had retreated from his trademark overripe style in recent years, you get a nostalgic glimpse of it here. The warm growing season has conspired to create a rich and textured red wine with aromas of blackberry preserves, cherry confit and subtle baking spice. This is a charming and exuberant creation that is open and loud even at this very young stage in its long and promising lifespan<br/>
Produttore
Tenuta di Trinoro
La Tenuta di Trinoro si trova nell'angolo più remoto della regione, dove la Toscana incontra l'Umbria e il Lazio. Andrea Franchetti fondò la proprietà nel territorio vinicolo vergine di Sarteano nel 1992. Oggi Franchetti rimane uno dei viticoltori più estremi d’Italia, continuando a dare impulso ai modelli francesi tradizionali di viticoltura. Ha piantato le varietà bordolesi ad altitudini fino a 500-700 metri, ad alte densità, e poi vendemmia il più tardi possibile, addirittura nel mese di novembre. Continua a vinificare ogni piccola parcella singolarmente, in modo da poter monitorare minuziosamente lo sviluppo di ciascuna, scegliendo solo il meglio per la cuvée Tenuta di Trinoro. Chiaramente, il terroir è particolare, non solo per la sontuosità, ma anche per l'originalità che conferisce ai vini. Anche le basse rese aumentano le note strutturate di frutti neri e di erbe selvatiche. Ammiriamo il Tenuta di Trinoro di Franchetti - a base di Cabernet Franc con piccole quantità di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot - ma la sua seconda etichetta, Le Cupole, offre un rapporto qualità-prezzo troppo bello per essere vero.