Close

Dominio de Atauta 2012 75cl

DO | Ribera del Duero | Castilla y León | Spagna
Esaurito
Punteggi dei critici
91 Robert Parker
There were some mineral, diesel-like aromas in the 2012 Dominio de Atauta, with echoes of toasted cereals over a core of ripe cherries, making for a nicely balanced nose with integrated oak. The palate is medium-bodied, also balanced and with fine tannins. It feels like a nice Tempranillo. 45,000 bottles. Dominio de Atauta has absorbed Atalayas de Golbán, so the Atalayas wines are now brands of Atauta.
87 Wine Spectator
Black cherry, loam, smoke and light herbal flavors mingle in this broad red. Features modest acidity and slightly chewy tannins. Delivers a solid structure and slightly subdued fruit. Drink now through 2020. 1,500 cases imported. –TM
Produttore
Dominio de Atauta
Tra le migliori tenute della Ribera del Duero, Dominio de Atauta è un produttore relativamente nuovo. Fondata nel 1999 da un commerciante di vino di Madrid, Miguel Sanchez, l’intenzione era di recuperare il grande terroir di questa storica regione vinicola. Il rinnovo della proprietà è proseguito con il gruppo Avante Selecta dal 2009. Nella provincia di Soria, i vigneti di alta quota di Atauta spingono i limiti tradizionali della viticoltura, con una notevole quantità di vitigni a piede franco. La valle dell'Atauta è nota per la produzione dei rossi più caratteristici della Ribera del Duero. La tenuta è composta da 15 ettari di vigneti di proprietà e da altri 30 ettari gestiti e coltivati su terreni sabbiosi con sostrato calcareo. I 45 ettari di vigneti sono sparsi su oltre 500 appezzamenti di Tempranillo pre-fillossera, l'età media delle viti è di circa 130 anni. Oggi Almudena Alberca è l'unica vinificatrice di questa tenuta ed è anche una delle poche donne spagnole ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento di Master of Wine. Ismael Sanz completa questa coppia determinata come responsabile della viticoltura. Il vino di punta, Dominio de Atauta, riflette le caratteristiche minerali sempre presenti della Valle dell'Atauta e, realizzato con uve Tempranillo coltivate con metodo biodinamico, il vino rimane elegante senza le note di cuoio che sono spesso associate ai vini di Ribera del Duero.