Close

Giacomo Conterno

Ordina per
Visualizza per pagina
Barolo Cerretta
75cl

Barolo Cerretta 2017

Giacomo Conterno
CHF 313.50
Barolo Cerretta
75cl

Barolo Cerretta 2019

Giacomo Conterno
CHF 225.95
Vi

96
Barolo Cerretta
150cl

Barolo Cerretta 2020

Giacomo Conterno
CHF 481.05
RP

93
Barolo Monfortino Riserva
75cl

Barolo Monfortino Riserva 1964

Giacomo Conterno
CHF 1’351.25
RP

95
Barolo Monfortino Riserva
75cl

Barolo Monfortino Riserva 1995

Giacomo Conterno
CHF 1’026.95
RP

98
Barolo Monfortino Riserva
75cl

Barolo Monfortino Riserva 1997

Giacomo Conterno
CHF 1’567.45
RP

97
Barolo Monfortino Riserva
150cl

Barolo Monfortino Riserva 1998

Giacomo Conterno
CHF 2’648.45
RP

97
Barolo Monfortino Riserva
75cl

Barolo Monfortino Riserva 1998

Giacomo Conterno
CHF 1’070.20
Barolo Monfortino Riserva
75cl

Barolo Monfortino Riserva 2006

Giacomo Conterno
CHF 1’070.20
RP

100
Barolo Monfortino Riserva
150cl

Barolo Monfortino Riserva 2010

Giacomo Conterno
CHF 3’232.20
RP

100
Barolo Monfortino Riserva
300cl

Barolo Monfortino Riserva 2010

Giacomo Conterno
CHF 8’637.20
Vi

99
Barolo Monfortino Riserva
75cl

Barolo Monfortino Riserva 2013

Giacomo Conterno
CHF 1’037.75
Senza alcun dubbio, Giacomo Conterno è uno dei maggiori produttori di Barolo. Sebbene la passione per la viticoltura affondi le sue radici fino al 18º secolo, cominciò a produrre Barolo solo nel 1908, quando la famiglia gestiva un bar a San Giuseppe, vicino a Monforte d’Alba. Negli anni ‘20, era considerato uno dei primi produttori ad imbottigliare il Barolo in un periodo in cui il Barolo era venduto in botti e in damigiane. Negli anni ‘30, l’azienda cominciò a produrre il Barolo Monfortino, che aveva un vasto potenziale d’invecchiamento. Nel 1954, produceva un Barolo ed un Barolo Riserva e nel 1961 i due figli, Giovanni e Aldo, presero le redini della tenuta. Aldo, tuttavia, non condivideva la filosofia puramente tradizionalista della casa e, nel 1969, ha creato la sua propria tenuta (Poderi Aldo Conterno). Nel 1974, con l’acquisto del vigneto Cascina Francia vigneto, l’azienda ha posto fine agli acquisti esterni di uve e nel 1980 ha prodotto la prima annata creata solo dalle proprie uve, col nome di Barolo Cascina Francia. Oggi, la più elevata e pura espressione del Barolo si trova nelle bottiglie che portano il nome di Giacomo Conterno. Questi vini sono ricchi, potenti, ben strutturati e capaci di lungo invecchiamento in bottiglia.
Filtri Close
Cerca
Gamma di prezzo:
Formato
Annata
Colore
Paese
Regione
Appellazione
Alcohol
Uve
Classification