Situata in Catalogna, Priorat è una delle regioni vinicole spagnole più appartate e di maggior pregio. È anche una delle più complesse, con i suoi vigneti scolpiti in colline antiche, ondulate, scoscese e sassose, alcune delle quali affacciano sul mare. Deve il suo nome al monastero eretto dai monaci certosini
nel XII secolo. Anche se le viti non sono state impiantate molto tempo fa, si tratta di una regione in qualche modo dimenticata fino agli anni Novanta, quando è stata rivoluzionata. Molti dei vecchi impianti autoctoni sono stati mantenuti, come quelli di Garnacha e Cariñena, ma sono stati aggiunti alcuni vitigni francesi, in particolare Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot e un po' di Pinot Noir. Per questo motivo i vini non hanno una vera e propria identità o uno stile definito. Tuttavia, grazie alle molte vecchie viti e alle rese straordinariamente basse, i suoi vini possono essere potenti. Alcuni dei vini più famosi e ricercati comprendono Clos Mogador, Clos Erasmus e L’Ermita.
...