È il secondo vitigno più popolare del Piemonte, che produce vini di medio corpo con note intense di frutti rossi, tannini morbidi e una fresca acidità. Dopo Sangiovese e Montepulciano, è la terza varietà a bacca rossa più impiantata in Italia. È anche una delle più produttive, poiché i suoi
frutti sono naturalmente abbondanti. Per questa caratteristica, insieme alla versatilità, è stato soprannominato "vino del popolo". Fortunatamente, molti produttori ne hanno contenuto le rese, e oggi produce alcune bottiglie deliziose. Le zone più famose della Barbera sono Alba, Asti e Monferrato, uno dei suoi presunti luoghi di nascita.
...